Da Mozart ai Cugini di Campagna, da Charlie Parker a Bach, da Strauss a Beethoven, il territorio del Quintetto Bislacco è la musica senza confini; un nuovo modo di ascoltare la musica suonata con strumenti “classici”. Capolavori della storia si intrecciano senza barriere, sottolineando che il grande fascino della musica è proprio quello di non avere limiti. Punti di forza del quintetto sono la grande cura negli arrangiamenti, il virtuosismo, la ricerca e studio dei diversi generi musicali affrontati e la padronanza del palco, dimensione questa in cui il Quintetto Bislacco esprime tutta la sua carica vitale, coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo sempre divertente ed emozionante. I cinque musicisti, con base a Lugano, provengono da orchestre differenti (Teatro Regio Torino, Teatro alla Scala di Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Filarmonica della Scala), e hanno un unico obiettivo: rimanerci il meno possibile e portare il Quintetto ovunque ci sia un pubblico distratto e annoiato per farlo tornare ad amare la Musica tutta.